CODICE VIAGGIO : GOLDENPROVENZA
ITINERARIO DI VIAGGIO
1° Giorno: MARSIGLIA
Arrivo all’aeroporto di Marsiglia, città che è stata completamente restaurata nel 2014 anno in cui è stata insignita del titolo di Capitale della cultura. Pranzo libero e visita guidata di Marsiglia: il Vecchio Porto, la Città Vecchia, il quartiere del “Panier”, la chiesa Bizantina di Notre Dame de la Garde Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno: LA LAVANDA E LA REGIONE DEL LUBERON
Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida nella Regione del Luberon: cave d'ocra, frutteti a perdita d'occhio, colline verdeggianti e piccoli villaggi di pietra arrocati sulle alture, sono eccezionali. L'arte di vivere del Luberon ha attirato pittori, scrittori ed altri artisti: Gordes, villaggio medievale arroccato intorno ad uno sperone e coronato da un castello, l’ Abbazia di Senanque (esterno), abbazia cistercense del 1148 che conserva ancora l'intatto splendore dell'architettura romanica posta in una splendida vallata coltivata a lavanda, quindi proseguimento per la Valle Rossa per la visita di Roussillon, splendido villaggio costruito sul Monte Rouge, classificato tra i "più bei villaggi della Francia" con il suo famoso canyon. Inoltre sosta a Cavaillon e Coustellet con il Museo della Lavanda. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° Giorno: MARSIGLIA E I CALANCHI
Dopo la prima colazione in mattinata termine delle visite a Marsiglia (si consiglia l’interno del Mucem) poi proseguimento per Cassis, magnifico borgo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione in Battello ai Calanchi di Cassis, una riserva naturale accessibile solo dal mare, 20 km di splendide falesie bianche a strapiombo sul mare. Lo sguardo più disincantato non può resistere davanti alla meraviglia di una tale armonia: l’infinito del mare e la magia delle rocce proiettate verso il cielo come picchi aguzzi o colossali fortezze. Le Calanques, queste dita di smeraldo tuffate nella roccia, si formarono 12.000 anni fa, quando il livello dell’acqua risalì ad invadere le vallate, dopo il lento riscaldamento seguito alle glaciazioni, rientro a Marsiglia, cena e pernottamento.
4° Giorno: AVIGNONE E AIX EN PROVENCE
Dopo la prima colazione in mattinata partenza per Avignone, città di cultura e di un ricco patrimonio d'arte e di storia lasciato dai Pontefici che qui vissero nel 1300: il Palazzo dei Papi, maestosa dimora fortificata in stile gotico, le mura ancora dotate di porte e torri difensive, e il celebre Pont d'Avignon simbolo della città. Nonché la Piazza dell'Orologio con il Municipio e il Teatro del XIX°s. Pranzo in ristorante e proseguimento per Aix en Provence: visita all’antica capitale della Provenza e paese natale del pittore Paul Cèzanne. Rientro a Marsiglia, cena e pernottamento.
5° Giorno: RITORNO
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il rientro.
Volo aereo da Venezia + tasse aeroportuali
01 bagaglio a mano piccolino (da riporre sotto al sedile) + 01 bagaglio da 10 kg
Pullman privato per tutto il tour in loco
Sistemazione in hotel 3 sup a Marsiglia
Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo
Visite guidate da programma
Battello per escursione ai calanchi
Guida per l’intero circuito e accompagnatrice Golden Eagle Travel
Assicurazione medica e bagaglio
Bevande ai pasti
Mance
Pasti non specificati
Facchinaggio
Assicurazione annullamento (contestuale alla prenotazione)
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
GREEN PASS: Per partecipare ai tour/soggiorni GoldenEagleTravel non richiede green pass, ma questo è requisito per accedere a pullman/aerei/ristoranti al chiuso/musei/luoghi della cultura, come regolato dai decreti-legge n° 105 e n° 111. Se i viaggiatori non sono in possesso di tale documento, segnalatecelo: con piacere vi supporteremo nell’organizzare l’effettuazione dei tamponi necessari durante il viaggio o valuteremo assieme a voi le migliori soluzioni di viaggio possibili. Ricordiamo che i costi relativi ai tamponi (prenotazione, spese e trasferimenti) sono a carico e cura del viaggiatore.
Il numero dei partecipanti è limitato, pertanto è consigliabile prenotare al più presto.
Golden Eagle Travel ha la facoltà di modificare ordine visite e programma per motivi organizzativi senza alterare la qualità dei servizi.
Accessibilità: i tour Golden Eagle Travel, salvo ove diversamente specificato, non sono adatti a persone con deficit motori-mentali-sensoriali gravi, e in generale con necessità di un'assistenza personalizzata o che richieda adattamenti dei servizi forniti agli altri viaggiatori. Non vengono accettate persone non autosufficienti che non siano accompagnate da qualcuno che si occupi di loro.
Orari: i tour in pullman iniziano generalmente la mattina e terminano in serata, salvo diversamente specificato. Orari e tratte dei voli aerei, se indicati, sono soggetti a variazione.
Documento: i partecipanti dovranno essere muniti di documento valido per la destinazione scelta, in stato di perfetta integrità. Non sono previsti rimborsi per viaggiatori sprovvisti di documento idoneo. Informazioni sui documenti per cittadini italiani su www.viaggiaresicuri.it, per i cittadini stranieri si rimanda al proprio consolato. Per le norme relative all'espatrio di minori, minori di anni 14 e persone di cui è necessaria l'Autorizzazione emessa dalla Autorità Giudiziaria, si rimanda espressamente alle prescrizioni indicate sul sito della Polizia di Stato www.poliziadistato.it.
Privacy: i dati personali dei viaggiatori saranno trattati in forma manuale e/o elettronica nel rispetto della normativa vigente. Privacy Policy completa su questo sito o in agenzia.
Normativa completa e condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici si trovano in questo sito o in agenzia viaggi.
Organizzazione Tecnica: GoldenEagleTravel®.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO
Puoi chiamare il numero 049 8761027 oppure compilare il FORM sottostante.
Ti contatteremo
nel più breve tempo possibile!
CODICE VIAGGIO: GOLDENPROVENZA