MOTO TOUR IN PATAGONIA

CODICE VIAGGIO : EXMOPATAGONIA

VIAGGIO IN MOTO

A PARTIRE DA

6.000 € a persona

15 GIORNI / 14 NOTTI

ITINERARIO DI VIAGGIO

 

1° GIORNO: I partecipanti sono attesi in aeroporto ad Osorno (ZOS), per essere prelevati dalla nostra navetta e trasferiti in Hotel. Dopo il check-in seguirà il ritiro moto, firma dei contratti, briefing di gruppo, allestimento bagagli e cena di benvenuto. La parteza è prevista per l'indomani.

2° GIORNO: I tornanti della campagna cilena faranno da cornice alle prime ore di viaggio, mentre il passaggio di frontiera ci impegnerà fino all’ora di pranzo. Scalando la catena delle Ande ammireremo le ceneri del vulcano Puyehue e il panorama del lago Nahuel Huapi, dinanzi al quale pernotteremo. Ci attende una serata fra las calles di una delle città più vive della regione.

3° GIORNO: Lasceremo il bellissimo lago Nahuel Huapi solo dopo aver esplorato le insenature del mirador Llao Llao, punto panoramico dal quale sorseggeremo un caffè. Discenderemo  i tornanti delle Ande fino a El Bolson per poi avventurarci nel Parco Nazionale de Los Alerces, caratterizzato da 80 km di sterrato e sentieri che avvolgono laghi cangianti.

4° GIORNO: La Carretera Austral è indubbiamente una delle strade più belle al mondo da percorrere in moto e il gruppo ne scoprirà una parte proprio oggi. Dopo il passaggio di frontiera che ci riporta in Cile, saremo conquistati dalla bellezza dei fiumi, le cascate e i laghi che avvisteremo fra una curva e l’altra. Gli innumerevoli punti panoramici ci accompagneranno fino al fiordo dove potremo apprezzare salmone e merluzzo fresco per cena. 

5° GIORNO: Lo sterrato ci condurrà lungo le sponde del fiordo e sui tornanti delle montagne piovose della Patagonia cilena. Dalla vetta ammireremo cascate e ghiacciai, discendendo fino a ritrovare l’asfalto. Praterie circondate da vette rocciose e distese multicolore di fiori ci accompagneranno fino a destinazione, dove ci attende una cena con vista sulla vallata.

6° GIORNO: Visto il chilometraggio totale previsto, lasceremo l’hotel alle prime ore del mattino,  godendo del rapido tratto asfaltato e dei chilometri sterrati della Carretera Austral. Sopraggiunti al maestoso Lago General Carrera rimarremo estasiati dinanzi alla maestosità di queste zone. Costeggeremo questo gigante specchio d’acqua fino ad arrivare alla frontiera Argentina, dove ha inizio la famosa Ruta40.

7° GIORNO: La Ruta40, i gruppi di guanacos e le forti raffiche di vento saranno i protagonisti di questa tappa. Sfrecceremo a grande velocità per tutta la giornata, ma assaggeremo lo sterrato lungo gli ultimi 30 km. In attesa della tappa più impegnativa prevista per l’indomani, Exmo Tours offrirà al gruppo una cena a base di agnello al palo accompagnata da vini locali e servita in una estancia autentica tehuelche.

8° GIORNO: Lo sterrato e il vento ci impegneranno per metà della giornata, ammaliandoci con la vista dei laghi Viedma e Argentino. Una volta ritornati sull’asfalto pranzeremo nella storica estancia che ospitò Butch Cassidy, Sundance Kid e Ethel Place in fuga dopo una rapina. L’ottimo manto stradale ci condurrà sino a El Calafate, centro turistico famoso per la movida notturna e nel quale pernotteremo per due notti.

9° GIORNO: Il gruppo sarà prelevato dalla nostra navetta e condotto al Parco Nazionale Los Glaciares per trascorrere un bellissima giornata di riposo ai piedi del maestoso Ghiacciaio Perito Moreno. Il fragore dell’ennesimo blocco di ghiaccio millenario che si schianta sullo specchio dell’acqua, riecheggiando in lontananza, fa di questa esperienza unica nel suo genere, un momento indimenticabile. Al ritorno, il gruppo sarà libero di organizzare la propria serata.

10° GIORNO: La Ruta 40 riparte da El Calafate alternando asfalto e sterrato, ma senza  risparmiarci del vento, che in questa zona soffia con raffiche che possono raggiungere i 130 km/h. Tuttavia, una volta rientrati in territorio cileno, il vento passerà in secondo piano mentre davanti alle visiere dei nostri caschi apparirà l’ottava meraviglia del mondo: il Parco Nazionale Torres del Paine. Percorreremo il circuito sterrato e pernotteremo beneficiando di una vista privilegiata sulle torri.

11° GIORNO: La catena montuosa della Ande ha lasciato spazio alla steppa argentina e l’odore di salsedine si fa più intenso chilometro dopo chilometro. Arrivati allo Stretto di Magellano pranzeremo dentro al relitto della nave a vapore Amedeo e ci prepareremo ad approdare sulla Terra del Fuoco, dove celebreremo l’ennesima conquisa di questo viaggio.

12° GIORNO: Attraverseremo il cuore della Terra del Fuoco dinanzi all’Oceano Atlantico. Una serie di laghi e tornanti montuosi anticiperà il nostro arrivo alla città più a sud del mondo raggiungibile via terra: Ushuaia. Per portare a termine la nostra impresa, raggiungeremo il cartello Fin del Mundo nel Parco Nazionale Lapataia. Concluderemo in bellezza il nostro traguardo con un cena a base di granchio reale freschissimo.

13° GIORNO: Dopo la colazione il gruppo sarà libero di visitare Ushuaia e dintorni fino a dopo pranzo. Il viaggio proseguirà verso nord, per facilitare la coincidenza con il ferry che l’indomani ci traghetterà sino a Punta Arenas. Degusteremo il nostro ultimo vino argentino davanti all’Oceano Atlantico che ha testimoniato la guerra delle Islas Malvinas (Isole Folkland).

14° GIORNO: Rientrati in Cile, costeggeremo lo Stretto di Magellano sull’ultimo tratto sterrato del viaggio. Sarà necessario giungere a Porvenir entro le ore 13 per imbarcarci sul traghetto che approderà a Punta Arenas dopo le 17. Qualora il traghetto non fosse disponibile (vento forte o manutenzione straordinaria) il gruppo raggiungerà la destinazione via terra (+200 km). Arrivati a Punta Arenas i partecipanti restituiranno le proprie moto.

15° GIORNO: I partecipanti saranno accompagnati con la nostra navetta all’aeroporto di Punta Arenas (PUQ), dal quale partono numerosi voli per Santiago de Chile, terminale dal quale sarà possibile imbarcarsi sul volo di rimpatrio.

LA QUOTA COMPRENDE
  • Modello richiesto o simile in base alla disponibilità;
  • ABS
  • Chilometraggio illimitato;
  • Pneumatici nuovi;
  • Anno immatricolazione 2018/2019;
  • Documenti Import/Export per l'Argentina;
  • Assicurazioe contro terzi;
  • Assistenza 24h;
  • Trasporto terrestre della moto noleggiata da Punta Arenas a Santiago alla fine del viaggio;
  • Navette aeroporto/hotel primo e ultimo giorno di viaggio;
  • Moto guida/meccanico con certificato di pronto soccorso (Gionata Nencini);
  • Telefono satellitare (per emergenze: scatto al minuto);
  • Veicolo di supporto per trasporto bagagli ed eventuale moto in avaria;
  • Conducente veicolo di supporto/meccanico con ricambi;
  • Notti in hotel 3 stelle (4 stelle plus a capodanno);
  • 02 cene (3 a capodanno);
  • Tutte le colazioni;
  • Parcheggio moto e wifi in hotel;
  • gpx e roadbook per chi vuole viaggiare davanti alla carovana;
 

SE PARTECIPI CON MOTO SPEDITA:

  • Documenti Import/Export;
  • Inscatolamento a/r;
  • Assicurazione per tutto il tempo di trasporto;
  • Assicurazione contro terzi SOAPEX per Cile e Argentina;
  • Trasporto terrestre da Punta Arenas a Santiago alla fine del viaggio. 

Il prezzo s'intende se parteci al viaggio con la tua moto spedita.

E' possibile inoltre noleggiarla. Di seguito i costi:

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO

Puoi chiamare il numero 049 8761027 oppure compilare il FORM sottostante.
Ti contatteremo nel più breve tempo possibile!

CODICE VIAGGIO: EXMOPATAGONIA

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.